Lo statuto
La Fondazione non ha scopo di lucro, non può distribuire utili e persegue esclusivamente fini di solidarietà sociale, senza discriminazione di genere, nazionalità, religione.
La Fondazione svolge la sua attività nei seguenti settori: a
- assistenza sociale e socio-sanitaria;
- istruzione;
- formazione;
- beneficenza.
Nell’ambito di tali attività la Fondazione intende promuovere come attività istituzionali la realizzazione di iniziative destinate a sovvenire alle situazioni di disagio personale, familiare e sociale che hanno origine dalla mancanza di un alloggio dignitoso, per favorire così l’inserimento lavorativo nel tessuto economico-produttivo e promuovere l’integrazione sociale nel territorio della Regione Veneto.
Le cariche sono svolte a titolo gratuito, senza alcun compenso, rimborso o gettone presenza.
Il Consiglio Direttivo
- Ing. MARIO ANTONIO CONTE
- Dott. DENIS CAGNIN
- Dott.ssa DANIELA CALLEGARO
- Fr. GIAMPAOLO MENGHINI
Il Collegio dei sindaci
- Dott. Francesco Tapparello
Direttore
- Maurizio Trabuio
Consiglio direttivo
Ing. Mario Antonio Conte
Presidente.
In rappresentanza del socio fondatore privato Società Cooperativa Sociale Città So.La.Re.
Dott. Denis Cagnin
in rappresentanza del socio fondatore privato Acli Provinciale di Padova;
Dott.ssa Daniela Callegaro
In rappresentanza del socio fondatore privato Banca Popolare Etica società cooperativa per azioni;
Fr. Gianpaolo Menghini
In rappresentanza del socio fondatore privato Provincia Veneta di S. Antonio dell’ordine dei Frati Minori
Invitato permanente
Don Giuliano Miotto
Delegato della Diocesi di Padova
Dott. Francesco Tapparello
Presidente
- Curriculum Vitae
- Atto di nomina del 29 luglio 2011
Maurizio Trabuio