Prosegue il lavoro di riqualifica energetica per uno dei casi studio del progetto C.I.A.O. dopo aver effettuato un primo sopralluogo per presa visione delle caratteristiche costruttive e di impianto.
Nell’attesa dello sviluppo completo di una proposta architettonica adeguata alla destinazione d’uso dell’edificio prevista da progetto (Social Housing), stiamo procedendo ad un’analisi di carattere energetico rivolta ad un edificio Ater di particolare interesse presente nella stessa area di lavoro del progetto C.I.A.O. L’edificio in questione risulta essere infatti dotato di tecnologie impiantistiche di riscaldamento all’avanguardia e di un sistema di monitoraggio che permetterà di verificare il loro funzionamento. I dati di monitoraggio riguardanti i flussi energetici della palazzina in esame vengono accumulati e salvati all’interno di un server che, tramite un software, permette al tecnico di interfacciarsi con i misuratori presenti e di leggere così i differenti valori raccolti in termini di energia elettrica e termica e di consumo di acqua calda sanitaria.

Ad oggi è stato possibile analizzare una stagione di riscaldamento (2015/2016), essendo gli edifici di recente costruzione ed il sistema di monitoraggio in funzionamento anch’esso da poco più di un anno. La raccolta dati, e successiva analisi, riguarderà anche la stagione di riscaldamento che sta per concludersi (2016/2017). Questo permetterà una visione più ampia e chiara riguardo le prestazioni energetiche dell’edificio considerato.