Nello specifico si occupa di:
Property Management
Facility Management
Amministrazione condominiale
Servizi alle imprese
Ricerca alloggi
Consulenza per la ricerca della casa
Accompagnamento e intermediazione sociale all’abitare
Accoglienza di breve periodo
- Microprestiti
- Assicurazione sui rischi dell’immobile
- Indennizzo per morosità
- Garanzie per l’accesso al mutuo
- Networking e comunicazione
- Consulenza sulle politiche abitative
- Ricerca e sviluppo per la convivenza urbana
Servizi immobiliari
Property management
Attività di gestione degli immobili: il patrimonio immobiliare gestito viene catalogato secondo la documentazione necessaria a garantire le prestazioni del servizio sul piano manutentivo, fiscale ed amministrativo; le principali attività:
- gestione dei rapporti contrattuali con gli utenti del patrimonio
- gestione dei servizi al fabbricato e dei servizi di manutenzione
- gestione dei rapporti condominiali
- gestione assicurativa dei fabbricati
- gestione della conservazione e tutela giuridica del patrimonio
- regolarizzazione e recupero della morosità
Facility Management
Servizi di supporto logistico e organizzativo rivolto agli utenti e finalizzato all’ottimizzazione della gestione delle attività svolte nell’ambito dell’immobile stesso; le principali attività:
- pulizia
- portierato
- cura del verde
- gestione spazi comuni
- manutenzioni ordinarie
Amministrazione condominiale
Servizi che prevedono funzioni esecutive rispetto alle decisioni assunte dall’assemblea dei condomini.
- allacciamento e gestione utenze
- contratti con utilizzatori
- riscossione affitti
Servizi alla persona
Ricerca alloggi
Affiancamento nella ricerca di alloggio sul mercato privato, grazie ai rapporti privilegiati con alcuni operatori immobiliari.
Consulenza per la ricerca della casa
Orientamento alla ricerca di alloggio in considerazione delle capacità di autonomia economica e sociale, e allo specifico fabbisogno abitativo.
Accompagnamento e intermediazione sociale all’abitare:
- accompagnamento sociale per l’inserimento abitativo (disbrigo pratiche di ingresso, allestimento abitazione, utenze, etc.)
- consulenza sui contratti di locazione e sulla legislazione inerente (diritti e doveri proprietari/inquilini, tipologie di contratto, sgravi fiscali, procedure di sfratto, etc.)
- mediazione nei rapporti di vicinato o tra proprietario/inquilino
- accompagnamento per la corretta gestione abitativa
Accoglienza di breve periodo
Previa convenzione con un ente inviante, viene fornito accesso ad una rete di strutture ricettive (Casa a Colori) per rispondere alle istanze di breve termine ad un prezzo medio, nel 2014, per posto letto di 12,00 €/giorno. Casa a Colori offre accoglienza di breve/medio periodo, in strutture di tipo alberghiero (case per ferie, alberghi, ostelli, …). Il modello di accoglienza prevede la compresenza di ospiti di mercato (turisti, studenti, lavoratori, ecc.) e ospiti a rischio di marginalità sociale, in emergenza abitativa.