Galliera galliera_via pirandello Montagnana

dav

dav

Le nostre case

0
UNITA’ ABITATIVE
0
INQUILINI

L’housing sociale per noi

“Fondazione La Casa opera per contrastare il disagio abitativo e a tale scopo collabora con enti pubblici, aziende private e terzo settore per promuovere un moderno sistema di welfare”.

Ma cosa significa concretamente operare per trovare soluzioni al disagio abitativo? E in che modo avviene questa collaborazione?

Vogliamo raccontarvi, attraverso un esempio concreto, in che modo si articola la nostra quotidianità.

La Caritas ed il Comune di Rovigo hanno contattato Fondazione La Casa onlus in merito ad una famiglia di 8 persone che era prossima allo sfratto. Fondazione La Casa dopo aver analizzato le esigenze della famiglia, ha reperito e ristrutturato una casa ad Arquà Polesine.La Caritas di Rovigo ha realizzato lo sgombero e la pulizie dei locali, eseguito le tinteggiature e procurato gli arredi per la cucina, per il soggiorno e per la camera da letto.

Il Comune di Rovigo ha sostenuto economicamente la famiglia e mediato con il vecchio locatore per condurre le operazioni di rilascio dell’alloggio nei tempi consoni all’ingresso presso la nuova abitazione.

Un problema burocratico ha purtroppo ritardato l’attivazione della nuova utenza del Gas, non riuscendo quindi a consegnare in tempo l’alloggio, Fondazione La Casa ha garantito a sue spese un sistemazione per la famiglia presso Casa a Colori, struttura ricettiva specializzata nell’accoglienza di persone in emergenza abitativa.

Dopo una quindicina di giorni, la famiglia ha potuto prendere ufficialmente possesso dell’alloggio di Arquà Polesine.

Questo è solo un esempio delle tante emergenze che ci troviamo abitualmente a fronteggiare ed è anche la dimostrazione di come la partecipazione e la collaborazione tra attori differenti siano fondamentali per la realizzazione di soluzioni concrete e durature.