Sono stati effettuati i rilievi geometrici, tipologici e fotografici degli immobili oggetto di intervento individuati dal Comune di Mogliano Veneto (TV). Il rilievo congiunto all’analisi storica ha permesso di redigere e digitalizzare lo stato di fatto tramite software BIM (Building Information Modeling).
Partendo dal rilievo e dalle analisi delle esigenze di comunità si sono iniziate a costruire le proposte progettuali avendo la possibilità di gestire sia il processo architettonico, che strutturale ed impiantistico. Le proposte progettuali prevedono la realizzazione di residenze, accessibili anche per soggetti con disabilità fisiche, e di servizi destinati ai futuri inquilini ed ai soggetti della comunità. Lo scopo è non soltanto quello di fornire delle abitazioni, ma di creare inoltre dei servizi e di disegnare degli spazi che promuovano l’interazione tra le persone con differenti livelli di filtro dove le persone risultino essere al centro della pianificazione. Il tutto ponendo attenzione agli aspetti energetici, tramite l’utilizzo di tecnologie per la produzione autonoma di energia, l’isolamento ottimale dell’involucro edilizio, ma anche ulteriori aspetti relativi al comfort dell’ambiente domestico quali l’utilizzo dei necessari accorgimenti tecnici che prendano in considerazione l’acustica, l’esposizione e illuminazione naturale fornita ai differenti ambienti.
Trattandosi poi di un progetto di Housing Sociale avente un termine temporale definito e limitato si è voluta proporre una soluzione altamente adattabile a differenti esigenze spaziali, attraverso tipologie edilizie trasformabili con interventi minimi e che non richiedano, oltre che manodopera, il rilascio di particolari permessi da parte dell’amministrazione.