Apici quote

LA CASA È UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER L’EVOLUZIONE DELLA PERSONA

Background slider
Little houses

Da oltre vent'anni Fondazione La Casa collabora con enti pubblici, aziende, terzo settore e privati cittadini per contrastare le diverse forme di disagio abitativo e rispondere al bisogno di casa in Veneto.

La Fondazione è alla costante ricerca di patrimonio immobiliare da poter trasformare in soluzioni abitative per chi si trova in una temporanea condizione di disagio. L'obiettivo principale è garantire un supporto alle persone destinatarie delle diverse progettualità affinché raggiungano l'autonomia nel più breve tempo possibile.

Fondazione La Casa opera nelle province di Padova, Verona, Venezia, Treviso, Rovigo.

Modello operativo

Il modello operativo di Fondazione La Casa onlus si basa sull’individuazione temporale del bisogno abitativo.

Non operiamo suddividendo gli utenti in categorie, ma lavoriamo per trovare una risposta concreta al bisogno di casa. Per fare questo abbiamo individuato tre differenti tipologie di intervento:
 

  • Breve periodo: in caso di situazione emergenziale è richiesta una soluzione rapida, ma temporanea. Fondazione La Casa risponde attraverso l’ospitalità offerta dalle strutture ricettive denominate Casa a Colori
     
  • Medio periodo: co-housing, situazione abitativa con spazi privati e spazi in condivisione (ad esempio bagno, cucina, soggiorno) con altri inquilini
     
  • Lungo periodo: case e appartamenti in affitto a canone calmierato di proprietà di Fondazione La Casa
Periodo di accompagnamento all'abitare

Persone in disagio abitativo

Investe nelle strutture in cui ospitare le persone in disagio

Le persone trovano una soluzione abitativa autonoma

Fondazione La Casa ha bisogno di immobili, ma anche del tuo contributo

Fondazione La Casa Onlus, attraverso le donazioni e le preferenze indicate per il 5×1000 avvierà i progetti di accoglienza e sensibilizzazione per risolvere situazioni di emergenza abitativa.
Donare il 5×1000 è facile e non costa nulla: basta apporre la propria firma nel riquadro del modello 730 dedicato alle associazioni di volontariato (in alto a sinistra) e scrivere il codice fiscale di Fondazione La Casa Onlus:

Codice Fiscale: 92141440286

La nostra rete sul territorio

La gestione immobiliare e sociale degli immobili di Fondazione La Casa è affidata a cooperative locali specializzate presenti sul territorio, che garantiscono supporto agli inquilini nel percorso verso l’autonomia abitativa, nel mantenimento dell’appartamento e nella creazione di reti di vicinato.

Property management

Attività di natura amministrativa, relazionale e tecnica

Facility Management

Attività che garantiscono il funzionamento ottimale dell’edificio in relazione al suo uso

Community Management

Attività volte alla creazione e al supporto di una comunità residenziale.

Il nostro impatto in numeri

Dati aggiornati al 2024

118

Nuclei accolti

25

Nazionalità (44% italiana)

28

Immobili acquisiti

News

Zero spreco, 100% creatività: realizza la grafica di un ricettario!

Hai tra i 15 e i 20 anni e ti piace disegnare e creare contenuti grafici? Partecipa a questo speciale concorso e realizza la grafica di uno speciale ricettario anti-spreco! Potrai vincere un buono acquisto da 100 € in libreria.

News

Oltre - Ciclo di incontri per la terza età

A Padova e a Montegrotto i primi incontro del ciclo "Oltre" con attività informative e ricreative per le persone anziane. Scopri il calendario completo degli incontri.