Sostienici

Non solo tetto, mattoni, porte e finestre: anche la tua firma può diventare una casa. Scegliendo di destinare il tuo 5x1000 a Fondazione La Casa Onlus costruisci accoglienza.

Per farlo ti basterà inserire il codice fiscale 92141440286 nel riquadro dedicato agli Enti del Terzo Settore all'interno del modello 730 per la dichiarazione dei redditi. 

 

Le date da ricordare per il 2025:

 

  • a partire dal 30 aprile l'Agenzia delle Entrate rende disponibile il modello 730 precompilato 
  •  la scadenza per la presentazione del 730 è il 30 settembre  
  • se fosse necessario apportare delle correzioni, è possibile farlo con il 730 integrativo il 25 ottobre oppure il 730 rettificativo entro l'11 novembre

 


Una casa, prima di ogni altra cosa, è un tetto sopra la testa. Per questo Fondazione La Casa è sempre in cerca di nuovi immobili da destinare a progetti di accoglienza per persone in situazione di emergenza abitativa.

 

Se possiedi un immobile e ti piacerebbe destinarlo all’accoglienza temporanea di persone in situazione di disagio abitativo, contattaci per scoprire come fare. Insieme valuteremo la formula migliore per ridare vita alla tua casa destinandola, anche temporaneamente, ad una finalità sociale.

 

Se l'immobile è vecchio o dismesso sarà cura dei nostri tecnici partner valutare eventuali interventi di manutenzione e/o restauro. Qualora si dimostrasse necessario sostenere delle spese per rendere nuovamente abitabile la struttura, i nostri uffici si attiveranno per valutarne la sostenibilità, individuare possibili forme di contribuzione o avviare specifici progetti di raccolta fondi.


Vuoi saperne di più?

Chiamaci al numero 049 715988 oppure scrivici a info@fondazionelacasa.org
 


Per fronteggiare le situazioni più complesse e urgenti Fondazione La Casa detiene un Fondo per l'Emergenza Abitativa. È possibile sostenere l'impegno della Fondazione effettuando un bonifico direttamente dalla filiale della tua banca. Importante: verifica che i tuoi dati e la causale del versamento siano stati correttamente trascritti, in questo modo avremo modo di ringraziarti e di inviarti il riepilogo della/e tua/e donazioni.

Chiunque effettui una donazione potrà godere dei benefici fiscali previsti dalla legge n. 80 del 14 maggio 2005 che prevede la “deducibilità dal reddito complessivo del soggetto erogatore, nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui”.

Bonifico bancario intestato a Fondazione La Casa Onlus
Causale Fondo Emergenza Abitativa
Presso Banca Popolare Etica – Succursale di Padova
IBAN IT26Z0501812101000011165446


Un gesto speciale, come una donazione, può essere un modo per ricordare una persona speciale. Con una donazione a Fondazione La Casa Onlus puoi ricordare una persona scomparsa che è stata importante per te, per la tua famiglia, per i tuoi amici o per la tua azienda.
Con questo gesto contribuirai ad aiutare famiglie in difficoltà che si trovano in una situazione di disagio abitativo, accompagnandole nel loro percorso verso l’autonomia. Nel ricordo della persona a te cara, regalerai a diverse famiglie sul territorio la speranza di un presente e di un futuro più solido e sicuro, che comincia con una casa.

Come fare?
Con bonifico bancario, ricorda di indicare nella causale “Donazione in memoria di [nome/cognome]”
Intestato a Fondazione La Casa Onlus
Presso Banca Popolare Etica – Succursale di Padova
IBAN IT26Z0501812101000011165446

Lettera ai familiari e intitolazione di strutture

Se lo desideri, Fondazione La Casa invierà una lettera che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare.
E inoltre possibile valutare insieme l'intitolazione di strutture o spazi alla persona a te cara, attraverso l’affissione di apposita targa.

Per maggiori informazioni sulle donazioni in memoria contattaci al numero 049 715988 o scrivi a info@fondazionelacasa.org


Puoi scegliere di sostenere i progetti di Fondazione La Casa Onlus con una donazione una tantum, oppure con un versamento continuativo, effettuando un bonifico direttamente dalla filiale della tua banca . 

Sarà sufficiente verificare che i tuoi dati e la causale del versamento siano stati correttamente trascritti: in questo modo saremo in grado di contattarti direttamente per ringraziarti e  inviarti il riepilogo della tua offerta.

Chiunque effettui una donazione potrà godere dei benefici fiscali previsti dalla legge n. 80 del 14 maggio 2005 che prevede la “deducibilità dal reddito complessivo del soggetto erogatore, nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui

Bonifico bancario intestato a Fondazione La CasaOnlus
Presso Banca Popolare Etica – Succursale di Padova
IBAN IT26Z0501812101000011165446