Il Servizio Civile per una società inclusiva, nessun@ esclus@!
Nel corso del 2022/23, è continuata la collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo e Fondazione La Casa onlus ha promosso il progetto di Servizio Civile Universale in qualità di ente ospitante “Il Servizio Civile per una società inclusiva, nessun@ esclus@!”.
E' continuato il percorso di animazione e sviluppo di comunità, già avviato negli anni precedenti, nell’area del QuiPadova e del rione Crocifisso e ha affrontato il tema dell’inclusione sociale, mettendo in campo diversi strumenti.
Sono state organizzate diverse iniziative rivolte ai soggetti più vulnerabili e alla cittadinanza tutta, per fornire strumenti capaci di contrastare il rischio di povertà energetica, per sensibilizzare sugli sprechi alimentari, promuovere l’economia circolare e pratiche sostenibili di agricoltura urbana.
Nello specifico, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Città So.La.Re, i volontari di Servizio Civile Aurora e Domenico hanno collaborato per la realizzazione di incontri formativi sul risparmio energetico, un corso di orti in cassetta, incontri di avvicinamento alla LIS (Lingua dei Segni Italiana) e sulla cultura sorda, due Swap Party di quartiere, l’avvio di un mercatino per la distribuzione gratuita di eccedenze alimentari, un picnic di rione e molte altre attività.
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne è stato organizzato un laboratorio di autonarrazione femminile.
Inoltre, è stato attivato lo sportello bisettimanale del Maggiordomo di Quartiere: un punto di riferimento per fornire supporto e orientamento ai/lle residenti e un punto di ascolto per individuare e rispondere ai bisogni del territorio.
L’esperienza di Servizio Civile Universale con Fondazione La Casa onlus ha offerto ai volontari un’esperienza sul campo di community devlopment e management e di contatto diretto con diverse tipologie di realtà territoriali e di utenti, più o meno fragili: un momento di crescita personale, sociale, culturale e professionale.
L’impegno profuso dai volontari ha permesso di rafforzare il legame con il rione e ha aperto il QuiPadova a nuove proposte e collaborazioni.
Ringraziamo quindi i volontari Aurora e Domenico per la generosità e la sensibilità dimostrate e per il grande contributo donato alla realtà del QuiPadova e del rione Crocifisso!
ULTIMI PROGETTI
Un nuovo progetto che propone idee e opportunità di scambio intergenerazionale, con l'obiettivo di contrastare l'isolamento sociale delle persone anziane in zone marginali e con difficile accesso ai servizi tra Padova e Montegrotto.
Un nuovo progetto presentato in parternariato con Amici di Nuovo Villaggio ODV per orre fine ad ogni forma di povertà e fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti.